Luce in musica


Playlist della settimana
Luce

Eccoci ancora qui con il nostro appuntamento settimanale dedicato ai brani che ci riconducono al tema della settimana, che in questo caso è proprio la luce. Ogni mercoledì pubblicheremo una nuova playlist, che sarà disponibile anche sulla piattaforma musicale "Spotify".
Le raccolte dei brani sono tutte collaborative, il che significa che chiunque abbia un account Spotify (per chi non lo avesse è possibile registrarsi gratuitamente) e desideri aggiungere nuovi brani ispirati alla tematica centrale, può farlo in completa autonomia: qualunque vostro contributo sarà molto apprezzato. 

Ecco la playlist "Luce", contenente i brani descritti nello spazio sottostante e molti altrilink

Buona lettura e buon ascolto.

1. There Is a Light That Never Goes Out, The Smiths (1986) link

Questo brano, tratto dal terzo album della band alternative rock britannica, è stato ripubblicato più volte anche sotto forma di singolo prima e dopo la separazione della band, avvenuta nel 1992, e non ha mai smesso di essere uno dei loro lavori  più ascoltati e apprezzati. 
Racconta la storia di un amore affiatato e travolgente, tanto da superare la paura della morte, immagine che perde significato di fronte all'imponenza del sentimento amoroso. Ma questo è anche un amore inconfessato e timoroso di un possibile rifiuto, quindi silenzioso ma nonostante tutto intramontabile: la sua luce non si spegnerà mai ed illuminerà per sempre il cuore dell'innamorato.

♪ There Is a Light That Never Goes Out (Traduzione e Video) - The ...

2. One More Light, Linkin Park (2017)  link

Questo singolo, che dà il nome all'ultimo album del gruppo statunitense, è dedicato ad un'amica della band morta nel 2015 di cancro. Il brano si pone dunque l'obiettivo di stare vicino e donare conforto a chiunque abbia perso un proprio caro, e sottolinea il valore di far sapere a chi ci sta intorno quanto loro siano importanti per noi. 

"Who cares if one more light goes out?
Well I do"

A chi importa se si spegne un'altra luce?
beh, a me importa

Il 20 luglio di quello stesso anno l'amatissimo cantante del gruppo Chester Bennington si è dato la morte nella sua residenza in California, e dopo questo tragico avvenimento il brano è diventato anche un tributo alla sua memoria, restituendo al frontman il calore che lui stesso aveva donato durante la sua carriera. 
Una curiosità che testimonia come il ricordo di Bennington non si sia mai spento è un episodio toccante avvenuto ad Orlando, in Florida. Una donna ha fermato un uomo che era seduto sul cornicione di un cavalcavia in procinto di togliersi la vita. Mentre aspettava l'arrivo delle forze dell'ordine, per confortare l'uomo in lacrime, gli ha recitato il testo di "One More Light", convincendolo così a fare un passo indietro, salvandogli la vita.

In the End (One More Light Live) di Linkin Park su Amazon Music ...

3. L'Ombra Della Luce, Franco Battiato (1991) link

Considerato dallo stesso Battiato la vetta della sua ricerca e della sua produzione, questo brano assume un forte connotato spirituale e porta vari riferimenti alla dottrina tibetana, quali il concetto di ciclicità e di reincarnazione.  La luce rappresenta il risveglio dalla vita terrena che ci porta in un'altra dimensione, dove possiamo raggiungere l'apice delle nostre aspirazioni spirituali. Solo il saggio potrà raggiungere questo risveglio, e tutti gli altri vivranno all'ombra della luce.

"Perché le gioie del più profondo affetto
O dei più lievi aneliti del cuore
Sono solo l'ombra della luce"

La bellezza della vita terrena è quindi solo la proiezione di un'entità superiore per molti irraggiungibile.
L'Ombra Della Luce di Franco Battiato su Amazon Music - Amazon.it

4. 13 (There is A Light), U2 (2017) link

Tredicesima traccia contenuta nel tredicesimo album del gruppo irlandese, ecco perché la numerica nel titolo, ma il numero 13 significa anche cambiamento, morte e rinascita.
Il cantante Bono ci ricorda come durante i momenti di difficoltà non bisogna mai dimenticarsi della luce, ma anzi combattere perché non si spenga mai e confidare in essa.

"If there is a light
We can't always see
If there is a world
We can't always be
If there is a dark
Now we shouldn't doubt
And there is a light
Don't let it go out"

C'è una luce
che non riusciamo sempre a vedere
se c'è un mondo
in cui non possiamo sempre essere
se c'è un buio
adesso non dovremmo dubitare
e c'è una luce
non lasciamo che si spenga

Songs Of Experience: U2, U2: Amazon.es: Música

5. Moonlight shadow, Mike Oldfield ft. Maggie Reilly (1983)  link

Questo singolo del compositore rock britannico Oldfield è cantato dalla dolce voce di Maggie Reilly ed è caratterizzato da un'atmosfera delicata e leggera, ma non dobbiamo lasciarci ingannare dalla melodia. Il testo infatti racconta lo strazio di una ragazza che immobile e impotente vede morire il proprio amato a causa di un colpo di pistola sparato durante una rissa, sotto il chiaro di luna. 
Per molti anni la critica ha creduto che il brano si riferisse all'omicidio di John Lennon, ma nonostante sia stato composto a New York durante gli anni dell'assassinio, il compositore ha smentito il tutto in un'intervista.

Moonlight Shadow - Mike Oldfield ft. Maggie Reilly - Il ...

6. Stelle, Francesco Guccini (1996) link

Con "Stelle" il cantautore Guccini ci vuole trasportare in un immenso cosmico formato da domande, dubbi ed incertezze, per le quali non abbiamo gli strumenti per indagare o trovare risposta. La volta celeste incarna il significato di mistero ed illusione, e noi uomini, mentre scrutiamo l'orizzonte, ci arricchiamo di sogni e visioni, illuminati dalla luce delle stelle.

D'amore di morte e di altre sciocchezze - Francesco Guccini Official

7. Greased Lighting, John Travolta (1978) link

Quest'energica e coinvolgente canzone è famosa per essere stata utilizzata all'interno della colonna sonora del film del 1978 "Grease",tratto dal musical del 1971.
"Greased Lighting" è il soprannome che Kenickie, un membro della banda degli ingrassatori, ha dato ad un'auto usata che ha acquistato con i suoi risparmi. Poiché gli altri ingrassatori sono scettici riguardo al veicolo vecchio ed in pessime condizioni, Kenickie riesce a conquistarli attraverso un numero di rock and roll, dove illustra le modifiche necessarie che porteranno un semplice "rottame" a diventare una "hot rod" che faccia impazzire le donne.

Greased Lightning (Vinyl) | Discogs

8. A Sky Full of Stars, Coldplay (2014) link

Singolo estratto dal sesto album della band "Ghost Stories", "A Sky Full of Stars" è caratterizzato da sonorità dance, stile dovuto dalla collaborazione nella produzione con il produttore Avicii, ed è dominato principalmente dal piano.
Cantandolo, il frontman Chris Martin si sente libero e racconta di un amore trasognato e paradisiaco,
per il quale l'oggetto del sentimento personifica un cielo stellato che illumina il sentiero.

Testo e traduzione di A Sky Full Of Stars - Coldplay Lyrics ...

9. I'm Beginning to See the Light, Ella Fitzgerald (1945) link

E' un brano popolare diventato anche uno standard jazz ed è stato scritto dal celebre Duke Ellington, affiancato da Don George, Johnny Hodges e Harry James. Il testo racconta di un amore che porta a "vedere la luce" ed ardere dalla passione. 
Questo stesso brano, oltre ad Ella, è stato interpretato anche da altre spiccanti personalità come Frank Sinatra, Louis Armstrong e Seal, inoltre esiste anche una versione alternativa dello stesso Ellington.

I'm Beginning To See The Light di Ella Fitzgerald su Amazon Music ...

10. Luce, Elisa (2000) link

Questo brano, grazie al quale la cantautrice si è aggiudicata la vittoria del Festival di Sanremo 2001, 
era stato scritto in origine in lingua inglese dalla giovane Elisa, ed è stato poi tradotto in italiano grazie all'aiuto di Zucchero Fornaciari, cambiando il titolo da "Come Speak to Me" a "Luce".
La canzone è stata ispirata da un quadro dipinto da Elisa stessa: un volto sul quale scorre una lacrima che contiene un'altra lacrima. Il testo è alla ricerca di un amore sincero e senza barriere, basato sul confronto e sulla fiducia: un testo profondo che ha lanciato la cantante triestina nel panorama musicale nazionale.

Luce (Tramonti a Nord Est) di Elisa su Amazon Music - Amazon.it


Giulia Failo




Commenti

Posta un commento